RELAZIONI E PARTECIPAZIONI A CONVEGNI:
– Relatore, Saccà, F., Democrazie digitali: tra echo chambers e partecipazione, XI Convegno AIS, “Disuguaglianze, Giustizia, Equità nel Contesto Globale”, Programma Intersezioni – Sezioni di Sociologia Politica e di Sociologia Giuridica, Verona, 10-12 novembre 2016
– Organizzazione e introduzione del seminario internazionale organizzato in collaborazione con L’Ambasciata degli Stati Uniti d’America, “U.S. Strategic and Security Policies” a cura del Prof. David C. Unger della Johns Hopkins University 7 novembre 2016 ore 14.30-16.30, Università degli Studi della Tuscia, Via Santa Maria in Gradi n. 4 Viterbo
– Organizzazione e introduzione seminario internazionale “Il terrorismo e la sfida alla sicurezza regionale e internazionale” a cura dell’On.Le Andrea Manciulli, Presidente della Delegazione italiana presso l’Assemblea Parlamentare della NATO, 18 ottobre 2016, Università degli Studi della Tuscia, Via Santa Maria in Gradi n. 4 Viterbo
– 2016 Presentazione del libro SACCA’, F. (editor), Globalization and New Socio-Political Trends. p. 179-212, ROMA, Eurilink. 2016 al Convegno Annuale dell’AIS-Sezione Politica, Genova, 6-7 ottobre 2016
– 2016 Relatore, Saccà, F. Partiti politici tra mutamento e crisi di fiducia, Convegno Annuale dell’AIS-Sezione Politica, Genova, 6-7 ottobre 2016
– 2016 Programme coordinator dell’intera sezione della Research Committee RC26 Sociotechnics, Sociological Practice, al 3rd International Sociological Association Forum of Sociology “The Futures We Want: Global Sociology and the Struggle for a Better World”, Vienna, Austria, 10-14 luglio 2016, comprendente 10 diverse sessioni
https://isaconf.confex.com/isaconf/forum2016/webprogram/Symposium322.html
– 2016 Session organizer della sessione Reshaping Democracy? Decision Making, Power and Participation in Times of Crisis, presso il 3rd International Sociological Association Forum of Sociology “The Futures We Want: Global Sociology and the Struggle for a Better World”, Vienna, Austria, 10-14 luglio 2016
– 2016 Relatore al 3rd ISA FORUM Vienna 2016 . F. Saccà: “The Socio-Political Effects of Mass Migration in Times of Crisis” 3rd International Sociological Association Forum of Sociology “The Futures We Want: Global Sociology and the Struggle for a Better World”, Vienna, Austria, 10-14 luglio 2016
– 2016 Relatore al 3rd ISA FORUM Vienna 2016. F. Saccà: “The Formation of Globalized Political Cultures”, Sessione “Social Change and New Forms of Government and Political Participation”- 3rd International Sociological Association Forum of Sociology “The Futures We Want: Global Sociology and the Struggle for a Better World”, Vienna, Austria, 10-14 luglio 2016
– 2016 Invited speaker per la Plenary Session al convegno internazionale dell’International Sociological Association, organizzato dal Working Group on Local-Global Relations (WG01). Titolo del convegno: “Public Opinion and Political Decision-Making at Local and Global Levels: Opportunities and Limits, Russian State University for the Humanities”, Moscow, 25-26 MAY, 2016 Titolo della relazione: F. Saccà, “Civil society, public opinion and effective change”
-2016 Organizzazione e introduzione del seminario internazionale “CIVIL WARS IN THE MIDDLE EAST: IRAQ, SYRIA, AND YEMEN”A CURA DEL PROF. GAWDAT BAHGAT della
Near East South Asia Center for Strategic Studies (NESA), National Defense University in Washington, DC., Università degli Studi della Tuscia, Viterbo, 18 gennaio 2016
-2015 Session organizer e chair (insieme ad Arianna Montanari) “Partecipazione politica e forme democratiche: dai partiti ai movimenti”al Convegno dell’AIS-Sezione Politica dal titolo Potere e società. Leadership, partiti e movimenti. Catania 8-9 ottobre 2015
– 2015 President of the Scientific and Organizing Committee :
Globalization and new socio-political trends, International Conference Rome 19th-20th of June 2015, Organizzata dall’International Sociological Association, Research Committee Sociotechnics and Sociological Practice insieme all’Associazione Italiana di Sociologia-Sezione Politica e alla Link Campus University
– 2015 Session organizer and chair POLITICS AND THE CHANGING SOCIETY alla Conferenza internazionale Globalization and new socio-political trends, International Conference Rome 19th-20th of June 2015, Organizzata dall’International Sociological Association, Research Committee Sociotechnics and Sociological Practice insieme all’Associazione Italiana di Sociologia-Sezione Politica e alla Link Campus University
– 2015 SACCA’, F., Political Crisis, Changing models of Parties Organizations and their Impact on the Public Sphere , paper presentato alla International Conference Rome 19th-20th of June 2015, Organizzata dall’International Sociological Association, Research Committee Sociotechnics and Sociological Practice insieme all’Associazione Italiana di Sociologia-Sezione Politica e alla Link Campus University
– 2015 Direzione e organizzazione della SESP (Scuola Estiva di Sociologia Politica) dell’AIS-Sezione Politica e ISA (International Sociological Association-RC26) dal titolo Socio-political Crisis and New Governance Challenges, Roma, 15-20 giugno 2015
– 2015 Relatore: Saccà, F. , Terrorismo e nuove sfide per le culture politiche democratiche, relazione presentata al Seminario Terrorismo:scenari e paure globali, Università degli Studi di Perugia, 5 maggio 2015
– Organizzazione e introduzione del seminario internazionale”new Challenges in Mediterranean Security: the Middle East, North Africa and the U.S.-Italian Security Partnership” a cura dell’Ambasciatore degli Stati Uniti d’America in Italia John R. Phillips, 10 marzo 2015, Università degli Studi della Tuscia, Viterbo
– 2014 Session organizer “Political Cultures in a Globalized”, World XVIII ISA World Congress of Sociology- Facing an Unequal World: Challenges for Global Sociology, 13-19 luglio 2014 Yokohama, Giappone
– 2014 Session organizer “Unequal Genders: Another Challenge for Globalized Societies”, World XVIII ISA World Congress of Sociology- Facing an Unequal World: Challenges for Global Sociology, 13-19 luglio 2014 Yokohama, Giappone
– 2014 SACCA’, F., “Web Democracy and Digital Rethoric” , paper presentato al World XVIII ISA World Congress of Sociology- Facing an Unequal World: Challenges for Global Sociology, 13-19 luglio 2014 Yokohama, Giappone
– 2014 SACCA’, F., “From Facebook to Parliament: Civic Participation through Social Network Organizations Between Success and Failure”, paper presentato al World XVIII ISA World Congress of Sociology- Facing an Unequal World: Challenges for Global Sociology, 13-19 luglio 2014 Yokohama, Giappone
– 2013 SACCA’, F., Member of the Scientific Committee of the Internazional Conference: Citizen Participation, Political Culture and the Regional/Local Employment Process: Mutuality and Community Resilience Issues, XXXIII Conference of the Research Committee RC-26 Sociotechnics – Sociological Practice (RC-26) of the International Sociological Association, Syros, Greece, Sept. 14-16, 2013
– 2013 SACCA’, F., “From hierarchy to participation: political culture, communication and citizens’ participation” Citizen Participation, Political Culture and the Regional/Local
Employment Process: Mutuality and Community Resilience Issues, XXXIII Conference of the Research Committee RC-26 Sociotechnics – Sociological Practice (RC-26) of the International Sociological Association, Syros, Greece, Sept. 14-16, 2013
– 2013 SACCA’, F., “Changing parties, changing democracy” Citizen Participation, Political Culture and the Regional/Local Employment Process: Mutuality and Community Resilience Issues, XXXIII Conference of the Research Committee RC-26 Sociotechnics – Sociological Practice (RC-26) of the International Sociological Association, Syros, Greece, Sept. 14-16, 2013
– 2013 SACCA’, F. invited speaker “From Hierarchy to Participation: Citizens Empowerment and Decision Making at the Local Level ” Session Citizen Participation and the Local Employment Process: Mutuality and Community Resilience Issues, 41st World Congress of the International Institute of Sociology (IIS) Uppsala, June 9-10, 2013
– 2013 SACCA’, F. “Culture politiche in mutamento” Seminario SESP (Scuola Estiva di Sociologia politica) Culture politiche e mutamento nelle società complesse, 15 maggio 2013, Viterbo
– 2013 SACCA’, F. “Culture politiche, leadership e partecipazione” moderatrice della tavola rotonda, SESP (Scuola Estiva di Sociologia politica) Culture politiche e mutamento nelle società complesse, 16 maggio, Viterbo
– 2013 SACCA’, F. “Nuove generazioni, nuove culture politiche” moderatrice della tavola rotonda, SESP (Scuola Estiva di Sociologia politica) Culture politiche e mutamento nelle società complesse, 16 maggio, Viterbo
– 2013 SACCA’, F, “Challenges to European and American policy makers: Syria, a case study”. Viterbo Università della Tuscia, 26 marzo
– 2013 SACCA’, F. “Le nuove generazioni e la rielaborazione del politico”, al seminario di studi dell’AIS-Politica “Una nuova alfabetizzazione politica? Aspettative, priorità e valori delle nuove generazioni”, Università degli Studi di Genova Dipartimento di Scienze Politiche Corso di Dottorato in Scienze Politiche, 22 Marzo 2013
-2013 F. SACCA’ relatore (su invito) convegno “Cose da donne. Leadership di genere raccontata dai media”, LUISS, 21 febbraio 2013
– 2013- SACCA’, F. Partiti in mutamento e antipolitica, Workshop AIS Sezione di Sociologia politica: Le nuove forme della politica, X Convegno Nazionale AIS, “La qualità del sapere sociologico”, Firenze 10-12 ottobre 2013
-2013 Organizzazione e introduzione seminario internazionale in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia DIALOGO SULL’ISLAM INCONTRO CON L’IMAM BASHAR ARAFAT PRESIDENTE DELL’ISLAMIC AFFAIRS COUNCIL
OF MARYLAND – BALTIMORE, 9 OTTOBRE 2013, Università degli Studi della Tuscia, Viterbo
– 2013 Organizzazione e introduzione seminario internazionale in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia “CHALLENGES TO EUROPEAN AND AMERICAN POLICY MAKERS: SYRIA, A CASE STUDY” A CURA DELL’AMBASCIATORE FREDERIC HOF, SENIOR FELLOW RAFIK HARIRI CENTER FOR THE MIDDLE EAST OF THE ATLANTIC COUNCIL, 26 MARZO 2013, Università degli Studi della Tuscia, Viterbo
– 2012 Organizzazione e introduzione seminario internazionale in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia
” Islam and Peace Building: the Prophet’s Model”, a cura del dott. Nabil Oudeh, Viterbo 18 ottobre 2012, Università degli Studi della Tuscia, Viterbo
– 2012 SACCA’, F. “Donne, potere e controllo sociale della sessualità” Relazione al convegno nazionale della Sezione di Sociologia Politica dell’AIS (Associazione Italiana di Sociologia) dal titolo Politica, Democrazia e Genere, Roma, Università La Sapienza, 4-5 ottobre 2012
– 2012 SACCA’, F. Session organizer and Chair: Political Culture and Political Actors: Socialization, Recruitment, and Values of the Local Political Class, ISA (International Sociological Association) Forum, Buenos Aires, 1-4 Agosto 2012
– 2012 SACCA’, F., “Individuals vs parties: Changes in the political cultures of italian younger politicians” Relazione presentata alla sessione Governance, civil society and new models of democracy, all’interno dell’ISA (International Sociological Association)Forum, Buenos Aires,1-4 August 2012
– 2012 SACCA’, F., “The glocality of political cultures” Invited speaker sessione Global Cultural Centers and Development of Local Cultures all’interno dell’ISA (International Sociological Association)Forum, Buenos Aires,1-4 August 2012
– 2012 Saccà, F. , Nuove tecnologie dell’informazione e nuove forme di partecipazione politica, Convegno internazionale, LA PRIMAVERA ARABA Crisi politico-economica, strategica, culturale Narni 17-18 maggio 2012
– 2011 F. Saccà La dimensione etica della politica nella percezione delle giovani generazioni, relazione al Congresso nazionale AIS-Sezione di Sociologia Politica nazionale AIS-Sezione di Sociologia Politica
, Università della Calabria, 19 e 20 settembre 2011
– 2011 F. Saccà Comunicazione politica e glocalities nella societa’ dell’informazione, relazione al convegno Politica della comunicazione e comunicazione della politica, Università degli Studi di Perugia, maggio 2011
– 2010 Relatore (su invito) convegno “Frontiere generazionali. Padri e figli, scontri di civiltà tra passato e presente: verso quale futuro?” Luiss, 1 dicembre 2010
– 2010 F. Saccà, Governance and participation: a regional insight on the political culture of Italian younger generations of public administrators, relazione all’ISA (International Sociological Association) World Congress, GOTEBORG 11-16 JULY 2010
-2010 Presentazione libro Identità allo specchio. Destra e sinistra in Italia. Di Arianna Montanari. Università degli studi di Perugia, 25 ottobre 2010
-Direzione e organizzazione SESP (Scuola Estiva di Sociologia Politica della Sezione Politica dell’AIS): Democrazia, cittadinanza, governance, Terme di Stigliano 11-16 aprile 2010
– 2010 F. Saccà, Relazione Giovani amministratori e nuove culture politiche, Scuola Estiva di Sociologia Politica della Sezione Politica dell’AIS: Democrazia, cittadinanza, governance, Terme di Stigliano 11-16 aprile 2010
– 2010 F. Saccà, partecipazione alla tavola rotonda Donne e politica, con A. Cammarota, A. Montanari, B. Pisa di Monterosa, Scuola Estiva di Sociologia Politica della Sezione Politica dell’AIS: Democrazia, cittadinanza, governance, Terme di Stigliano 11-16 aprile 2010
– 2009 Relatore Saccà, F. Verso una nuova alfabetizzazione politica? La politica secondo le nuove generazioni Convegno nazionale AIS-Sezione Politica: Il gioco dei poteri nelle trasformazioni della democrazia” Roma 21-22 settembre 2009 Scienze Politiche La Sapienza
-2008 Saccà, F. Eroe, vittima o professionista? Uno stereotipo in evoluzione, relazione al convegno di presentazione del volume Stereotipi vecchi e nuovi. L’immagine delle Forze Armate italiane a cura di G. Gasperini e A. Montanari, Franco Angeli, Milano, 2007, 4 marzo 2008 Viterbo, Università degli Studi della Tuscia
-2008 Saccà, F. La democrazia in rete tra utopia e concretezza, relazione al convegno nazionale “L’Utopia” dedicato a Francesco Battisti, Università di RomaTre, Roma, 4-5 aprile 2008, 23 pagg.
-2008 Presentazione del volume di F. Saccà : “Una nuova alfabetizzazione politica. Valori, definizioni e domande delle giovani generazioni”, Università di Cassino, 2008 – Presentazione con Arianna Montanari, Piero Fantozzi, Luigi Punzo, Ciro Attaianese
-2007 Saccà, F., Organizzazioni politiche, leadership e deficit di rappresentanza: la frattura tra giovani e politica, Congresso Nazionale AIS: “Comprendere le differenze: conflitti e integrazioni nelle società del XXI secolo” Sezione: Sociologia politica, Urbino, 13/14/15 settembre 2007, 40 pagg.
-2007 Saccà, F., The social control of sexuality and power, peer reviewed paper presentato all’International Conference “ASA – American Sociological Association -Annual Conference: Is Another World Possible?”, New York, August 2007,.
-2006 Saccà, F., Socializzazione e generazione politica, relazione al convegno patrocinato dall’AIS, sezione di Sociologia politica, in occasione della presentazione del Manuale di Sociologia politica, (a cura di) A. Costabile, P. Fantozzi e P. Turi (a cura di), Carocci, Roma, 2006, Facoltà di Sociologia, Università di Roma La Sapienza, 14 giugno 2006
-2006 Presentazione del libro La società sessuale di F. Saccà, con Arianna Montanari, Cinzia Dato, Universo Donna, Roma, settembre 2006
– 2005 Organizzazione e direzione SESP (Scuola Estiva di Sociologia politica, organizzata con l’Università di Sassari e il patrocinio dell’AIS-Sezionepolitica): Cultura politica, comunicazione e democrazia nelle società complesse, Alghero 1-7 settembre 2005
– 2005 relatore 2005 Organizzazione e direzione SESP (Scuola Estiva di Sociologia politica, organizzata con l’Università di Sassari e il patrocinio dell’AIS-Sezionepolitica): Cultura politica, comunicazione e democrazia nelle società complesse, Alghero 1-7 settembre 2005
-2004 Ha partecipato al convegno dell’AIS, Sezione di Sociologia politica, Governo delle città e trasformazioni urbane, Università della Calabria, Arcavacata di Rende, 27-28 ottobre 2004 presentando un paper dal titolo: Socializzazione e partecipazione politica delle nuove generazioni
-2004 Convegno di presentazione della ricerca “Nuovi amministratori, nuove generazioni, nuove culture politiche”, di F. Saccà, convegno organizzato dall’Università di Cassino, l’ANCI Lazio, il Comune di Cassino
-2003 Coordinamento (sotto la direzione del Prof. Francesco Battisti) e relatore (“La cultura politica dei giovani amministratori del Lazio”) alla Scuola Estiva in Community Leader, organizzata dal Laboratorio per lo studio dei nuovi servizi sociali del Dipartimento Scienza e Società dell’Università degli Studi di Cassino, con il patrocinio della Regione Lazion, della Provincia di Frosinone e del Comune di San Donato in Val di Comino, 21-26 luglio 2003, Val di Comino
-2002 Ha partecipato al Congresso Nazionale dell’AIS (Associazione Italiana di Sociologia), Sezione Sociologia politica, Potere politico e globalizzazione, Università della Calabria, Arcavacata di Rende, 26 e 27 settembre 2002, presentando un paper dal titolo: La partecipazione politica e i valori dei giovani amministratori
-2000 Ha partecipato all’Open Competition “Sociologie, politiche pubbliche e società”, con la relazione: “L’importanza della comunicazione nel processo di decision making nelle politiche pubbliche”, Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Palermo
-1999 Presentazione della ricerca sulla condizione dei dottorandi al Convegno nazionale: Il dottorato di ricerca. Esperienze a confronto in Italia e in Europa, promosso dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e dall’Università degli studi di Padova, 1999
–International Conference ISA RC26-AIS Politica-Link Campus
– Summer School ISA RC26-AIS Politica-Link Campus
– SESP – Scuola Estiva di Sociologia Politica FOTO
– 2012 SACCA’, F. “Donne, potere e controllo sociale della sessualità” Relazione al convegno nazionale della Sezione di Sociologia Politica dell’AIS (Associazione Italiana di Sociologia) dal titolo Politica, Democrazia e Genere, Roma, Università La Sapienza, 4-5 ottobre 2012
– 2012 SACCA’ F., LA “PRIMAVERA” ARABA Crisi politico-economica, strategica e socioculturale
– 2011 F. Saccà La dimensione etica della politica nella percezione delle giovani generazioni, relazione al Congresso nazionale AIS-Sezione di Sociologia Politica Legalità in crisi, Università della Calabria, 19 e 20 settembre 2011
– 2011 F. Saccà Comunicazione politica e glocalities nella societa’ dell’informazione, relazione al convegno Politica della comunicazione e comunicazione della politica, Università degli Studi di Perugia, maggio 2011
– 2010 F. Saccà, Programma – Isa World Congress of Sociology – Gothenburg
-2008 Saccà, F. Eroe, vittima o professionista? Uno stereotipo in evoluzione, relazione al convegno di presentazione del volume Stereotipi vecchi e nuovi. L’immagine delle Forze Armate italiane a cura di G. Gasperini e A. Montanari, Franco Angeli, Milano, 2007, 4 marzo 2008 Viterbo, Università degli Studi della Tuscia
-2008 Saccà, F. La democrazia in rete tra utopia e concretezza, relazione al convegno nazionale “L’Utopia” dedicato a Francesco Battisti, Università di RomaTre, Roma, 4-5 aprile 2008
-2007 Saccà, F., Organizzazioni politiche, leadership e deficit di rappresentanza: la frattura tra giovani e politica, Congresso Nazionale AIS: “Comprendere le differenze: conflitti e integrazioni nelle società del XXI secolo” Sezione: Sociologia politica, Urbino, 13/14/15 settembre 2007, 40 pagg.
-2007 Saccà, F., The social control of sexuality and power, peer reviewed paper presentato all’International Conference “ASA – American Sociological Association -Annual Conference: Is Another World Possible?”, New York, August 2007
-2006 Saccà, F., Socializzazione e generazione politica, relazione al convegno patrocinato dall’AIS, sezione di Sociologia politica, in occasione della presentazione del Manuale di Sociologia politica, (a cura di) A. Costabile, P. Fantozzi e P. Turi (a cura di), Carocci, Roma, 2006, Facoltà di Sociologia, Università di Roma La Sapienza, 14 giugno 2006
-2004 Ha partecipato al convegno dell’AIS, Sezione di Sociologia politica, Governo delle città e trasformazioni urbane, Università della Calabria, Arcavacata di Rende, 27-28 ottobre 2004 presentando un paper dal titolo: Socializzazione e partecipazione politica delle nuove generazioni
-2002 Ha partecipato al Congresso Nazionale dell’AIS (Associazione Italiana di Sociologia), Sezione Sociologia politica, Potere politico e globalizzazione, Università della Calabria, Arcavacata di Rende, 26 e 27 settembre 2002, presentando un paper dal titolo: La partecipazione politica e i valori dei giovani amministratori
-2000 Ha partecipato all’Open Competition “Sociologie, politiche pubbliche e società”, con la relazione: “L’importanza della comunicazione nel processo di decision making nelle politiche pubbliche”, Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Palermo
-1999 Presentazione della ricerca sulla condizione dei dottorandi al Convegno nazionale: Il dottorato di ricerca. Esperienze a confronto in Italia e in Europa, promosso dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e dall’Università degli studi di Padova, 1999